Ventilazione in ambito commerciale

Gli impianti di ventilazione e destratificazione HVLS (High Volume Low Speed) di Evel rappresentano la soluzione ideale per grandi spazi commerciali.
Grazie a un flusso d’aria ampio e costante, questi ventilatori migliorano il comfort termico, ottimizzano la qualità dell’aria e riducono i consumi energetici fino al 30%.

Che si tratti di centri commerciali, palestre, teatri o supermercati, i nostri sistemi assicurano un ambiente più piacevole per clienti e operatori, con benefici tangibili in termini di benessere e produttività.

Caratteristiche dei ventilatori HVLS Evel

  • Ampia copertura: un singolo ventilatore muove l’aria fino a 4 volte il proprio diametro.

  • Motori brushless IP65 con inverter integrato, lunga durata e bassissima manutenzione.

  • Efficienza energetica: consumi paragonabili a una lampadina LED.

  • Silenziosità: ventilazione costante e non invasiva, ideale per ambienti frequentati dal pubblico.

  • Controllo smart: gestione remota via PC, tablet o smartphone; compatibilità con Industria 4.0

Vantaggi della Ventilazione HVLS

  • Risparmio energetico: fino al 30% di riduzione sui costi di riscaldamento grazie alla destratificazione.

  • Comfort climatico costante: riduzione della temperatura percepita fino a 6°C nei mesi estivi.

  • Qualità dell’aria: minore proliferazione di polveri, virus e batteri.

  • Benessere e produttività: clienti più soddisfatti, operatori più efficienti.

  • Sostenibilità: riduzione degli sprechi energetici e minore impatto ambientale.

 

Prodotti HVLS per il Settore Commerciale

La gamma Evel comprende diversi modelli di ventilatori HVLS, tutti Made in Italy:

  • Serie WE: compatta, ideale per fitness e retail.

  • Serie WR: alte prestazioni e gestione da remoto.

  • Serie WX: design minimale, diametri fino a 7 m, consumi ridotti.

  • Serie WD: il giusto compromesso tra qualità e prezzo.

  • Serie WZ: versatilità totale, adatta anche a installazioni complesse.

  • Serie WF: ultima generazione, massima silenziosità e controllo avanzato.

Ventilatori Portatili MDN

Oltre agli impianti HVLS da soffitto, Evel offre anche ventilatori portatili come i modelli MDN1600 e MDN2000, soluzioni maneggevoli e versatili pensate per gli ambienti commerciali che richiedono la massima flessibilità.

  • MDN2000: diametro 2 m, con ruote pneumatiche ed ergonomiche, facilmente spostabile da una sola persona; bassi consumi e silenziosità.

  • MDN1600: diametro 1,6 m, compatto e performante, ideale per palestre, aree retail e spazi Ho.Re.Ca.; offre giri variabili e grande praticità d’uso.

Grazie alla loro mobilità, i modelli MDN permettono di raffrescare rapidamente aree dedicate ad attività temporanee, eventi, zone di attesa o spazi che non consentono installazioni a soffitto.

Flower Fan: la soluzione HVLS per esterni

Oltre ai ventilatori a soffitto, Evel propone il Flower Fan, il nuovo ventilatore HVLS da esterno dal design elegante e funzionale.
Progettato per dehors, ristoranti, piscine, resort e centri termali, il Flower Fan:

  • riduce la sensazione di caldo umido,

  • elimina gli insetti fastidiosi,

  • assicura bassi consumi grazie alla tecnologia brushless direct-drive con inverter integrato,

  • arreda lo spazio grazie a un design moderno e a materiali di pregio (cemento, metallo e legno).

Disponibile nei modelli FF3000 (3 m) e FF4000 (4 m), rappresenta la scelta ideale per creare comfort e stile negli spazi outdoor commerciali.

Ambiti di applicazione commerciale

Ogni ambiente commerciale ha esigenze specifiche: i ventilatori HVLS Evel portano vantaggi concreti migliorando comfort, sicurezza ed efficienza energetica in ogni stagione.

Aeroporti e Hangar

Spazi di grandi dimensioni e con porte frequentemente aperte rendono complessa la gestione climatica. In estate i ventilatori HVLS riducono la percezione del caldo e migliorano la qualità dell’aria, offrendo comfort sia ai passeggeri che al personale di terra. In inverno contrastano la stratificazione termica, mantenendo temperature uniformi e riducendo i costi di riscaldamento senza sprechi energetici.

Biblioteche e Archivi

Per preservare libri, documenti e collezioni delicate è fondamentale un microclima stabile. In estate i ventilatori HVLS favoriscono un’aria più fresca e in movimento che riduce l’umidità in eccesso, mentre in inverno evitano differenze di temperatura tra le diverse aree, contribuendo alla corretta conservazione del patrimonio e al benessere dei visitatori.

Centri Commerciali

Il comfort dei clienti incide direttamente sulla permanenza e sugli acquisti. In estate i ventilatori HVLS rendono l’ambiente più fresco senza correnti fastidiose, migliorando l’esperienza di shopping. In inverno mantengono temperature costanti in tutta la struttura, riducendo i consumi energetici e supportando la climatizzazione tradizionale.

Chiese e Luoghi di Culto

Edifici storici o di grandi dimensioni presentano difficoltà nella climatizzazione tradizionale. I ventilatori HVLS assicurano in estate un flusso d’aria uniforme che rinfresca senza alterare l’ambiente architettonico, mentre in inverno distribuiscono il calore in modo silenzioso e omogeneo, migliorando il comfort durante funzioni e cerimonie.

Cliniche Veterinarie

Il benessere degli animali richiede aria fresca e salubre. In estate i ventilatori HVLS migliorano la ventilazione, riducono gli odori e limitano la diffusione di batteri. In inverno mantengono un microclima stabile, evitando punti freddi che possono risultare dannosi per animali sensibili e creando un ambiente più confortevole per il personale.

Distribuzione e Logistica

Magazzini e hub logistici soffrono di forti stratificazioni termiche e ampie aree difficili da climatizzare. In estate i ventilatori HVLS riducono il calore percepito, migliorando le condizioni di lavoro. In inverno abbattono la stratificazione, mantenendo uniforme la temperatura dal pavimento al soffitto e riducendo i consumi di riscaldamento.

Fiere e Padiglioni

Gli eventi fieristici richiamano grandi flussi di persone e generano calore. I ventilatori HVLS, in estate, rinfrescano l’ambiente e riducono l’umidità, migliorando il comfort di visitatori ed espositori. In inverno mantengono la stabilità del microclima, evitando fastidiosi sbalzi termici tipici di strutture temporanee o semiaperte.

Outlet e Villaggi Commerciali

Strutture semiaperte o all’aperto beneficiano della ventilazione naturale garantita dai ventilatori HVLS. Nei mesi caldi l’aria in movimento rende l’esperienza di shopping più piacevole, mentre nelle stagioni fredde contribuiscono a ridurre l’umidità e a distribuire meglio il calore proveniente da eventuali sistemi di riscaldamento locali.

Padel e Strutture Sportive

Gli ambienti sportivi indoor possono diventare rapidamente caldi e poco salubri. In estate i ventilatori HVLS abbassano la temperatura percepita e riducono il rischio di stress termico per gli atleti. In inverno mantengono un flusso d’aria costante che distribuisce meglio il calore, creando condizioni più sane anche per spettatori e staff.

Palazzetti dello Sport

La gestione climatica di spazi affollati è complessa. In estate i ventilatori HVLS migliorano la qualità dell’aria, riducono l’umidità e rendono l’ambiente più confortevole per pubblico e atleti. In inverno favoriscono la distribuzione uniforme del calore, limitando sbalzi termici e riducendo la spesa energetica.

Palestre e Fitness Center

In ambienti molto frequentati il rischio di calore eccessivo è elevato. I ventilatori HVLS in estate abbassano la percezione della temperatura, migliorano l’ossigenazione e riducono la possibilità di colpi di calore. In inverno mantengono un microclima uniforme, rendendo le palestre più accoglienti e incentivando la fedeltà degli iscritti.

Box CrossFit

Spazi intensivi e spesso surriscaldati trovano nei ventilatori HVLS una soluzione efficace. Nei mesi caldi permettono allenamenti più sostenibili grazie a un flusso d’aria potente ma non invasivo. In inverno mantengono un ambiente stabile che rende gli spazi più utilizzabili senza costosi sistemi di climatizzazione.

Ristoranti e Pub

Il comfort degli ospiti e la qualità dell’aria incidono direttamente sull’esperienza gastronomica. In estate i ventilatori HVLS migliorano la ventilazione senza creare correnti fastidiose, mentre in inverno mantengono temperature più uniformi e riducono la formazione di condensa. In ogni stagione contribuiscono a ridurre la permanenza di odori indesiderati.

Sale Giochi e Casinò

Un microclima confortevole incoraggia la permanenza dei clienti. In estate i ventilatori HVLS riducono il calore e migliorano la qualità dell’aria, mentre in inverno mantengono temperature e umidità stabili, riducendo i costi di climatizzazione e garantendo un ambiente sempre gradevole.

Showroom

Nella vendita di automobili, arredamento o moda, il comfort influenza la percezione del brand. I ventilatori HVLS, in estate, creano un ambiente più fresco e accogliente per i clienti. In inverno stabilizzano la temperatura interna, rafforzando l’immagine professionale dello spazio espositivo e riducendo le spese energetiche.

Stazioni e Terminal

Questi spazi di passaggio soffrono di porte continuamente aperte e grandi flussi di persone. I ventilatori HVLS, in estate, rendono più sopportabili gli sbalzi termici e in inverno rimescolano l’aria calda, mantenendo un comfort costante e riducendo i costi di riscaldamento.

Supermercati e Ipermercati

Il benessere dei clienti è determinante per la fidelizzazione. In estate i ventilatori HVLS rinfrescano gli ambienti senza la necessità di climatizzatori ad alto consumo, migliorando l’esperienza d’acquisto. In inverno abbattono la stratificazione termica, con risparmi concreti sui costi di riscaldamento.

Teatri e Sale Conferenze

La qualità dell’esperienza del pubblico dipende dal comfort. I ventilatori HVLS, in estate, mantengono l’aria fresca e riducono l’umidità, migliorando anche l’acustica della sala. In inverno garantiscono una temperatura uniforme, favorendo la concentrazione e la piacevolezza degli eventi.

Concessionarie Auto

Showroom e officine devono conciliare comfort ed efficienza. I ventilatori HVLS in estate creano un ambiente accogliente per i clienti e migliorano le condizioni di lavoro dei meccanici. In inverno riducono la stratificazione del calore, contribuendo a un risparmio energetico significativo e a un microclima più stabile.