Ventilazione in ambito industriale
Gli impianti HVLS (High Volume Low Speed) Evel sono progettati per affrontare le sfide tipiche degli spazi industriali: grandi volumi, macchinari in funzione, rischi di stratificazione termica e alti consumi energetici.
Grazie al loro funzionamento a basso numero di giri, i ventilatori HVLS assicurano un flusso d’aria ampio e costante, con una riduzione della temperatura percepita fino a 6°C e un risparmio sui costi di riscaldamento fino al 30%.
Caratteristiche dei Ventilatori HVLS Evel
- Copertura fino a 4 volte il diametro delle pale . 
- Motori brushless IP65 con inverter integrato, lunga durata e bassissima manutenzione. 
- Consumi estremamente ridotti, paragonabili a una lampadina LED. 
- Ventilazione silenziosa, adatta anche a spazi di lavoro con personale presente. 
- Possibilità di gestione smart con controllo remoto e compatibilità Industria 4.0. 
Vantaggi in Ambito Industriale
- Riduzione della stratificazione e dei costi di riscaldamento (fino al 30%). 
- Abbassamento della temperatura percepita in estate (fino a -6°C). 
- Minore proliferazione di polveri, muffe, virus e batteri . 
- Prevenzione della condensa su macchine, quadri elettrici e circuiti idraulici. 
- Maggior sicurezza per gli operatori e miglior comfort durante i turni di lavoro. 
- Incremento della produttività grazie a un microclima più stabile. 
Prodotti per l’Industria
La gamma Evel comprende diversi modelli di ventilatori HVLS, tutti Made in Italy e certificati Industria 4.0, pensati per installazioni in capannoni, stabilimenti, magazzini e centri produttivi:
- Serie WZ, WF, WD, WX, WR: ventilatori a soffitto HVLS con diametri fino a 7 metri, diverse configurazioni di pale e motori per adattarsi a qualsiasi ambiente industriale . 
- Serie MDN (MDN2000 e MDN1600): ventilatori portatili su ruote, ad alte prestazioni, con motore brushless e inverter integrato. Facili da spostare, garantiscono flessibilità e raffrescamento immediato in aree di lavoro dove non è possibile installare HVLS da soffitto. 
Ambiti di applicazione industriale
Ogni settore produttivo presenta sfide uniche: i ventilatori HVLS Evel garantiscono soluzioni specifiche per ciascun ambiente, migliorando comfort, sicurezza ed efficienza energetica durante tutto l’anno.
Cantine Vinicole
Nelle cantine il controllo di temperatura e umidità è essenziale per la qualità del vino. In estate i ventilatori HVLS favoriscono la circolazione dell’aria, prevenendo ristagni di calore e riducendo la formazione di muffe e odori indesiderati. In inverno evitano stratificazioni e condense che possono danneggiare botti e impianti, contribuendo a mantenere condizioni stabili e a ridurre i costi di climatizzazione.
Centri di Raccolta
In questi ambienti il problema principale è la concentrazione di polveri sottili e odori. I ventilatori HVLS creano un flusso d’aria costante che, in estate, rinfresca gli operatori e riduce la percezione di aria viziata. In inverno favoriscono un clima uniforme, evitando punti freddi che possono rallentare le attività e migliorando la qualità complessiva dell’ambiente di lavoro.
Depositi di Materiali Pericolosi
La sicurezza è prioritaria: condensa e sbalzi di temperatura possono compromettere la tenuta dei contenitori o degli impianti elettrici. I ventilatori HVLS garantiscono una ventilazione costante che in estate riduce il rischio di surriscaldamento, mentre in inverno distribuisce il calore in modo omogeneo, limitando la formazione di umidità e aumentando i livelli di sicurezza operativa.
Impianti Minerari
Negli impianti sotterranei la ventilazione è vitale per la salute degli operatori. In estate i ventilatori HVLS abbassano la sensazione di caldo eccessivo e favoriscono lo smaltimento di aria stagnante, riducendo il rischio di stress termico. In inverno permettono di mantenere un microclima più stabile, riducendo gli sbalzi di temperatura e rendendo l’ambiente meno gravoso per chi lavora in profondità.
Impianti di Riciclaggio
Qui il problema è legato a polveri, residui e cattivi odori. In estate i ventilatori HVLS garantiscono un ricambio d’aria costante che rende l’ambiente più sopportabile per gli addetti e riduce la possibilità di accumuli dannosi sugli impianti. In inverno limitano la stratificazione e mantengono condizioni più confortevoli, evitando l’eccessivo raffreddamento delle aree operative.
Impianti di Verniciatura
Per la qualità della verniciatura è fondamentale avere un flusso d’aria uniforme. I ventilatori HVLS in estate evitano ristagni caldi che possono compromettere l’asciugatura, mentre in inverno mantengono la temperatura stabile, prevenendo condensa o correnti fredde che potrebbero danneggiare il processo produttivo.
Industria Alimentare
La produzione e conservazione di alimenti richiede un microclima controllato. In estate i ventilatori HVLS riducono la formazione di umidità e abbassano la temperatura percepita, evitando rischi di proliferazione batterica. In inverno favoriscono una distribuzione uniforme del calore, migliorando la conservazione e mantenendo più facilmente i parametri richiesti dagli standard igienici.
Industria Farmaceutica
Processi e stoccaggi farmaceutici necessitano di ambienti puliti e stabili. I ventilatori HVLS in estate garantiscono un’aria più fresca e in movimento, riducendo zone di ristagno che possono compromettere i processi. In inverno evitano stratificazioni e condense, mantenendo un microclima costante che riduce i rischi di contaminazione e favorisce la sicurezza dei prodotti.
Magazzini e Capannoni
Questi grandi ambienti soffrono spesso di caldo eccessivo in estate e di stratificazione termica in inverno. I ventilatori HVLS riducono la percezione del calore nei mesi caldi, senza i costi elevati della climatizzazione tradizionale, e in inverno rimescolano l’aria calda che si accumula in alto, mantenendo temperature più uniformi e riducendo i consumi energetici.
Produzione e Logistica
Linee di produzione e hub logistici ospitano macchinari che generano calore e aree ampie difficili da climatizzare. I ventilatori HVLS in estate migliorano il comfort dei lavoratori, favorendo la produttività, mentre in inverno mantengono un clima uniforme, prevenendo sbalzi che possono influire negativamente sulla qualità delle lavorazioni o sulla resa dei macchinari.
Raccolta e Stoccaggio
In depositi e aree di stoccaggio, la conservazione ottimale dei materiali dipende da temperatura e umidità stabili. I ventilatori HVLS assicurano in estate un ambiente più fresco e ventilato che limita deterioramenti, mentre in inverno evitano condense e differenze termiche che possono compromettere la sicurezza o la durata dei materiali.
Stabilimenti e Fabbriche
Negli stabilimenti produttivi la continuità operativa è essenziale. In estate i ventilatori HVLS prevengono il surriscaldamento delle aree di lavoro, riducendo disagi agli operatori e rischi di fermo macchina. In inverno mantengono temperature più omogenee, evitando fenomeni di condensa che possono danneggiare macchinari sensibili e riducendo i costi di riscaldamento.
Stoccaggio Chimico
In ambienti dove vengono conservate sostanze chimiche volatili, è indispensabile un clima costante e sicuro. I ventilatori HVLS in estate evitano accumuli di calore che possono aumentare i rischi, mentre in inverno impediscono la formazione di condensa e assicurano una distribuzione uniforme della temperatura, garantendo condizioni più stabili e sicure per lo stoccaggio.
Saremo felici di aiutarti a scegliere la soluzione ideale per il tuo ambiente.
